A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole comunali che necessitano di un mezzo di trasporto per raggiungere l'istituto scolastico. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole comunali che necessitano di un mezzo di trasporto per raggiungere l'istituto scolastico. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.
L'iscrizione al trasporto scolastico è disponibile per l'anno scolastico 2024/2025.
Il servizio di trasporto scolastico, in attuazione del Decreto Ministeriale del 18/12/75 e della Legge Regionale del 30/03/1992 n. 29, è erogato in favore degli alunni frequentanti le scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nel territorio comunale, in zone la cui abitazione è situata a una distanza maggiore di:
- 300 metri dalla scuola dell’Infanzia di appartenenza;
- 500 metri dalla scuola primaria di appartenenza;
- 1.000 metri dalla scuola secondaria di primo grado di appartenenza.
Il servizio si effettua secondo il calendario scolastico, annualmente stabilito dagli istituti scolastici, e viene sospeso durante le normali chiusure per festività, nonché in caso di elezioni, o altre sospensioni delle attività didattiche (maltempo, calamità o emergenze), disposte dalle Autorità competenti.
Il servizio non viene effettuato per la frequenza a corsi extrascolastici o altre iniziative organizzate dagli Istituti che prevedano orari di entrata o uscita diversi dal normale orario previsto dal calendario scolastico.
L’avvio del servizio è previsto per il giorno 23 settembre 2024 compatibilmente con la regolarizzazione degli orari di entrata e uscita da parte degli istituti scolastici.
Tutti i soggetti interessati ad usufruire del servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2024 – 2025 devono presentare apposita istanza di iscrizione con le modalità di seguito indicate.
La richiesta di iscrizione, debitamente compilata da un genitore e/o esercente la patria potestà, o tutore nominato con decreto dell’A.G. dovrà essere effettuata online accedendo al portale istituzionale del Comune di Fiumicino www.comune.fiumicino.rm.it – SERVIZI TELEMATICI – TRASPORTO SCOLASTICO – ISCRIZIONI TRASPORTO SCOLASTICO 2024/2025 secondo la seguente modalità.
- Tramite SPID o CIE si può accedere direttamente al servizio e compilare la domanda online. Il servizio è disponibile al seguente indirizzo web:
- http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=fiumil&&areaAttiva=2
Avvertenze
Per la compilazione della domanda online il richiedente è dovrà avere a disposizione la seguente documentazione:
- codice Fiscale del richiedente e dell’utente che usufruirà del servizio;
- documento di identità del richiedente (scansione completa da allegare alla domanda (in formato PDF o JPG) e dell’alunno;
- un indirizzo e-mail valido e un numero di cellulare cui verranno inoltrate le comunicazioni di servizio;
- eventuale ISEE per prestazioni rivolte a minorenni in corso di validità (scansione completa da allegare alla domanda in formato PDF o JPEG);
- eventuale certificazione per utenti nelle condizioni previste dalla Legge 05/02/1992 n. 104, commi 1 e 2.
Si ricorda inoltre che, al momento dell’iscrizione, gli utenti dovranno regolarizzare, se non ancora effettuati, i pagamenti relativi agli anni scolastici precedenti, in quanto in caso contrario la domanda non verrà accettata.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale
Accedi al servizioPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio